PREMIO FONDAZIONE ENAV
Prima edizione in collaborazione con Sapienza Università di Roma e Banca Intesa Sanpaolo

Spicca il Volo!
Oltre i confini del possibile
Il Premio Fondazione ENAV – Spicca il Volo! è un riconoscimento annuale dedicato a donne e uomini, gruppi di ricerca e start-up innovative che, con talento e determinazione, si siano distinti in ambito scientifico o in altre discipline ad alto impatto sociale.
Non è solo un premio all’eccellenza accademica o professionale, ma una celebrazione del coraggio, della visione e dell’intraprendenza di chi sceglie di spingersi oltre i confini del possibile. Il Premio Fondazione ENAV rappresenta un tributo a chi trasforma il proprio talento in un contributo concreto per la collettività, ispirando gli altri a osare, innovare e guardare sempre più in alto.

Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV “Spicca il Volo!” 2025 per progetti innovativi nelle discipline STEM
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV “Spicca il Volo!” 2025 per progetti innovativi nelle discipline STEM
Si è tenuta venerdì 14 marzo 2025, presso l’Aula Organi Collegiali del Palazzo del Rettorato di Sapienza Università di Roma, la prima edizione del Premio Fondazione ENAV “Spicca il Volo!”. Il riconoscimento annuale celebra donne e uomini, gruppi di ricerca e start-up innovative che si sono distinti nelle discipline STEM e in progetti di ricerca ad alta rilevanza sociale.
La cerimonia ha visto la partecipazione della Rettrice Antonella Polimeni, che ha ospitato l’evento, della Presidente di ENAV e Fondazione ENAV E.T.S. Alessandra Bruni, promotrice del premio e di Elisa Zambito Marsala, responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, partner strategico dell’iniziativa.
Durante l’evento è stato proiettato un video di saluto del viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e per gli obiettivi sociali perseguiti dalla Fondazione, ente del terzo settore.
Durante la cerimonia sono state premiate con una targa di riconoscimento cinque giovani studiose selezionate per i loro progetti innovativi svolti presso Sapienza Università di Roma. Si tratta, nell’ordine, delle dottoresse Federica Angeletti (Ingegneria Aerospaziale), Manuela Petti (Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale), Elena Ambrosetti (Fisica), Claudia Fasolato (Fisica) e Vittoria Silvestri (Matematica). Le prime tre classificate hanno anche beneficiato di borse di studio offerte da Intesa Sanpaolo, finalizzate a sostenere ulteriormente il loro percorso di ricerca.
“Oggi siamo qui per celebrare un riconoscimento che va ben oltre il premio accademico – ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni – È un tributo a chi trasforma le proprie idee in soluzioni concrete per la società, ispirando gli altri a innovare e guardare sempre più in alto per il bene comune. Il Premio Fondazione ENAV a cinque nostre ricercatrici di valore è il segno tangibile del sostegno e della promozione per la ricerca di qualità, in particolare quella condotta da giovani donne che stanno facendo la differenza nel panorama STEM internazionale. Valorizzare queste esperienze significa indicare modelli virtuosi a cui le giovani studentesse e ricercatrici possono guardare nel loro percorso professionale e di vita”.
Hanno partecipato con interventi istituzionali Vincenzo Nunziata (Presidente Aeroporti di Roma), Sandro Pappalardo (Presidente ITA Airways), Stefano Arcifa (Presidente Aero Club d’Italia e consigliere di amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana), Massimiliano Maselli (Assessore all’Inclusione Sociale della Regione Lazio).